Semplice, sano, goloso
Se anche tu come me tieni a migliorare la tua vita e quella degli altri anche attraverso la tua alimentazione, questo blog fa per te!
Qui condividero’ le conoscenze e pratiche che ho imparato negli ultimi 20 anni di ricerche ed esperimenti su me stessa e sui miei amici, oltre a numerose ricette e trucchi per mangiare sano, semplice e goloso in ogni situazione.

Cerca
Valentina Poletti
- 29 apr 2016
- 5 min
Why ginger, garlic and onion abstinence in Taiwan religious groups
I was pondering as to why most religious and well-being cultures in Taiwan propose to abstain from eating foods such as ginger, garlic and onion, as they are thought to create desire, which needs to be avoided. Ginger, garlic and onion are extremely healthy foods, in fact they are considered super foods for their health properties. Ginger has anti-inflammatory properties, it heals the digestive system and it regulates blood pressure among its benefits.. Garlic has anti-sept
25 visualizzazioni0 commenti
Valentina Poletti
- 25 apr 2016
- 2 min
Imparare ad amarsi
Delusione profonda e' realizzare che una persona a cui hai dedicato anima e corpo per anni, non importa assolutamente niente di te, se non usarti. Ma se ci guardiamo dentro, onestamente, vediamo che siamo stati noi a permettere a quella persona di usarci, volendo credere alla favola che ci mentiva. Perche' cadiamo spesso in questa trappola? Perche' crediamo a promesse non mantenibili, a parole d'amore fatte d'aria, a recite di scarsa qualita'? Perche' ci facciamo questo?
76 visualizzazioni0 commenti
Valentina Poletti
- 23 apr 2016
- 4 min
Una medaglia per l'autosacrificio
Ci viene insegnato a scuola, in famiglia. Lo vediamo ritratto nei film, nei racconti e nei media. E' diventata quasi un'ossessione, uno scopo di vita. Il sacrificio e' diventato il nuovo motto di valore. E' visto come onorevole, coraggioso, di grande carattere. Piu' una persona si sacrifica, piu' essa e' altruista, benevolente, valorosa. Ma e' davvero cosi'? Innanzitutto dove e' iniziata questa idea, ovvero che sacrificarsi sia un segno di valore e coraggio? Sicuramente si
28 visualizzazioni0 commenti
Valentina Poletti
- 21 apr 2016
- 3 min
Diamo ai nostri figli una cosa piu' potente della cocaina, ed e' legale
Tra tutte le varie distrazioni che utilizziamo ogni giorno per non affrontare i nostri problemi, e che ci bloccano nella nostra crescita fisica, e mentale ed emotiva - tra cui ad esempio televisione, alcohol, fumo, moda, droghe e pillole, per menzionarne alcune - sicuramente il cibo e' diventata una di quelle principali. Questo e' arrivato a tal punto che in molte culture - tra cui quella italiana - il cibo ha perso quasi completamente il suo scopo e valore originale, ovvero
50 visualizzazioni0 commenti
Valentina Poletti
- 21 apr 2016
- 3 min
Passi per guarire da una relazione con un narcisista
Io vi parlo della mia esperienza in particolare. Ne ho avute diverse, e questa e' stata la mia ultima relazione con un narcisista. Avendo gia' iniziato la guarigione da tempo, questa volta e' stato piu' facile, perche' molti meccanismi li avevo gia' messi all'opera. Ma per chi si trova ancora nel mezzo, vi suggerisco i seguenti accorgimenti, che a me sono serviti tantissimo. 1 - Innanzitutto dobbiamo imparare a guardarci dentro senza paura di cio' che vediamo. Se siamo in u
144 visualizzazioni0 commenti
Valentina Poletti
- 16 apr 2016
- 1 min
La frequenza collettiva che blocca l'Italia
Se c'e' una frequenza collettiva predominante in Italia, che ne blocca la crescita, credo che sia la negazione. Per ogni cosa si punta il dito a qualcuno, l'obiettivo non e' risolvere il problema, ma di trovare un nemico o un capro espiatorio a cui addossarlo, per non doverlo gestire. Si fa di tutto pur di non guardarsi allo specchio, si trova ogni distrazione per non sentire, dall'ossessionata ricerca del "gusto" e dei cibi stimolanti che sono diventati addirittura un marchi
13 visualizzazioni0 commenti
Valentina Poletti
- 13 apr 2016
- 3 min
Una scomoda verita'
Come la maggior parte dei codipendenti, se ci siamo trovati in relazioni con persone narcisistiche e' perche', noi stessi siamo stati cresciuti da un genitore narcisista. Tale genitore ci vedeva come oggetti che trattava come un fastidio oppure - se gli offrivamo provvigionamento narcisistico - come estensioni di se. Eravamo delle bambole per soddisfare il loro ego gratificandoli in un modo o nell'altro, ignorando completamente i nostri bisogni, i nostri desdieri e la nostra
63 visualizzazioni0 commenti
Valentina Poletti
- 11 apr 2016
- 3 min
Will robots save us or doom us?
The news are talking about it, the scientific community, and in particular the artificial intelligence community, are warning us. Economists are thinking about and proposing various solutions. Robots and computers taking over our jobs is a very plausible and very near reality. As I explained in my previous post, this only creates an unemployment problem if capitalistic tendencies to keep a highly unequal income distribution prevail. However some are discussing smarter solut
15 visualizzazioni0 commenti
Valentina Poletti
- 11 apr 2016
- 3 min
Illusion of the ego
The illusion that we are separate from others is quite a persistent one. The ego is an extremely useful tool, in that it allows us to see and to express the desires we experience in this life and body, our particular preferences, our needs and wants. But often this particular experience gets confused with who we actually are. We start to identify with our desires and needs, we start to identify with our feelings and thoughts, to the degree that we lose our greater perspective
5 visualizzazioni0 commenti
Valentina Poletti
- 9 apr 2016
- 3 min
Cattivi e buoni - narcisisti e codipendenti
Secondo la teoria dello ying-yang non c'e' nulla senza il suo opposto. Non c'e' luce senza buio, non c'e' felicita' senza sofferenza, non c'e' liberta' senza prigionia. Il contrasto e' il mezzo attraverso il quale l'universo si conosce e si espande, riflettendo se stesso. Come persone non siamo esenti da questa legge. Attraiamo cio' che il nostro vero io desidera al momento, cio' di cui ha veramente bisogno per espanderci. Di recente ho fatto diverse ricerche ed evoluzioni
363 visualizzazioni0 commenti
Valentina Poletti
- 6 apr 2016
- 2 min
Reintegrazione
In questi giorni ho riflettuto molto sull'attaccamento che avevo con il mio narcisista, e che cosa mi portava a stare male per la sua "perdita". Ognuno di noi ha dentro di se molteplici espressioni, come tante sub-personalita' con diverse caratteristiche, qualita' e particolari. Queste sub-personalita', secondo la teoria di P. Gerlach, interagiscono tra di loro aiutandosi a vicenda in armonia, quando la persona e' in uno stato integrato e di maturazione completa. Durante la
17 visualizzazioni0 commenti